web analytics

Artrite e artrosi: conosciamo la differenza?

Home - Blog Detail

Artrite e artrosi: quante volte ci è capitato di confondere i due termini?

Essendo entrambe malattie reumatiche che riguardano le articolazioni la loro natura è la medesima, e simili sono i sintomi che le caratterizzano, ma la loro origine è differente, così come è diversa l’età in cui generalmente insorgono.

L’artrite è infatti una malattia autoimmune, che colpisce in genere gli individui di età compresa tra i 30 e i 60 anni: si tratta di una patologia infiammatoria cronica sistemica che si contraddistingue per dolore, calore, tumefazione e rossore che si sviluppano al livello delle articolazioni colpite (prevalentemente quelle di mani e piedi), le quali tendono a deformarsi progressivamente con conseguente perdita di mobilità.

Il dolore si manifesta indipendentemente dal movimento, anzi è presente anche nei momenti di riposo.

Pur riguardando prevalentemente le articolazioni può arrivare a coinvolgere anche altri tessuti, organi e interi apparati ed evolvere in malattie invalidanti.

Ne distinguiamo diverse forme:

  • artrite reumatoide
  • artrite gottosa
  • spondiloartriti

L’Artrosi consiste invece nella degenerazione cronica delle cartilagini articolari a causa dell’avanzare dell’età: è infatti diffusissima in quella fetta di popolazione che ha superato i 60 anni e può essere considerata una delle cause principali d’invalidità negli anziani.

La cartilagine ha il compito di ridurre l’attrito tra le ossa durante i movimenti: deteriorandosi si irrigidisce e non svolge più la sua funzione al meglio, provocando la frizione e quindi la derformazione ossea, con conseguente infiammazione di tendini e legamenti.

Può essere primaria, ovvero causata da fattori genetici, o secondaria, quando dovuta a traumi di vario genere, malattie reumatiche, interventi chirurgici o sovrappeso. Ad essere maggiormente colpiti sono infatti quei punti maggiormente sollecitati sia dal peso che delle attività, quindi ginocchia, vertebre, mani e piedi.

Si manifesta con il dolore locale dovuto al movimento, con conseguente limitazione funzionale.

Contattaci per una consulenza gratuita
risponderemo a tutte le domande e valuteremo insieme il servizio più adatto alle tue esigenze​

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Selezionare il servizio

ogni giorno ci prendiamo cura delle persone che ami

Office location

Le strutture

La Casa di Trepuzzi

Via Mazzotta - 73019 Trepuzzi (Lecce)

La Casa di Squinzano

Via Raffaello Sanzio - Squinzano (Lecce)

Orari lavorativi

© 2024 Created by bpmsoft