Le ore notturne sono il momento in cui la casa tace… ma le preoccupazioni di chi assiste un genitore o un parente fragile non seguono le lancette dell’orologio. Paura di cadute, insonnia, necessità di terapie a orari fissi: tutte ragioni che trasformano la notte in un’incognita.
Con l’assistenza domiciliare notturna fornita da iCare Lecce trasformiamo questa sfida in serenità: per l’assistito, che rimane al sicuro nel proprio letto e non deve affrontare ulteriori stress e scombussolamenti, e per la famiglia, che può riposare sapendo che altri vigilano sui propri cari.
Cos’è l’assistenza domiciliare notturna
È un servizio pensato per anziani, persone con disabilità, pazienti post-operatori o affetti da patologie croniche come demenza, Alzheimer ed altri disturbi neurodegenerativi che richiedono sorveglianza o interventi professionali dalle 20:00 alle 8:00 (da concordare in base alle esigenze).
I nostri operatori – OSS e OSA altamente qualificati – si recano a casa e restano accanto alla persona per l’intera notte, pronti ad intervenire ad ogni evenienza.
A chi si rivolge
- Anziani con rischio di cadute o disorientamento notturno
- Persone con Alzheimer o altre forme di demenza che si agitano di notte;
- Pazienti allettati o in riabilitazione post-chirurgica (ortopedia, cardio, oncologia);
- Malati cronici che assumono farmaci;
- Caregiver che hanno bisogno di ricaricare energie o conciliare lavoro e sonno
Mansioni principali
- Sorveglianza continua e prevenzione cadute
- Cura dell’igiene personale e supporto vestizione in casi di limitata autonomia
- Aiuto messa a letto ed alzata
- Aiuto al bagno e cambio posizione a letto (prevenzione piaghe)
- Somministrazione farmaci
- Controllo parametri vitali e glicemia
- Idratazione e preparazione bevande calde leggere
- Gestione incontinenza e cambio presidi
- Supporto psicologico in caso di confusione o agitazione
- Contatto immediato con medico o famiglia in caso di anomalie
Perché scegliere iCare Lecce
Professionisti preparati ed affidabili: il nostro staff è composto da operatori socio sanitari altamente qualificati. Offriamo inoltre, nelle ore diurne e previa prenotazione, servizi infermieristici e fisioterapici a domicilio.
Servizio flessibile: copertura occasionale o continuativa con turnazione, diurna e/o nottura, a casa o in ospedale;
Copertura nei principali comuni della provincia di Lecce: Campi Salentina, Carmiano, Guagnano, Novoli, Salice Salentino, Squinzano, Trepuzzi, Lecce, Surbo, Veglie, Cavallino, Lizzanello, San Pietro in Lama, Lequile, Copertino, San Donato di Lecce, San Cesareo di Lecce;
Segretariato sociale gratuito attivo tutto l’anno: ti aiutiamo con la burocrazia, pratiche di invalidità, bonus caregivers o richiesta S.A.D. (servizio di assistenza domiciliare accreditato con la Regione Puglia).
Come funziona in 4 semplici step
- Consulenza al telefono o presso una delle nostre due sedi (Trepuzzi – Lecce): gratuita e senza impegno.
- Valutazione socio-sanitaria – il nostro coordinatore visita l’assistito, ascolta la famiglia e definisce obiettivi e mansioni.
- Scelta dell’operatore ideale – competenze tecniche ma anche affinità caratteriale.
Domande frequenti
Quanto costa l’assistenza notturna con iCare?
Il costo varia in base alle ore concordate. Forniamo un preventivo chiaro e bloccato dopo la valutazione iniziale.
È detraibile fiscalmente?
Sì. È possibile detrarre fino al 19 % delle spese di assistenza a persone non autosufficienti, entro il limite di € 2.100 annui (art. 15 comma 1, lettera i-sexies TUIR).
Posso sospendere o modificare il servizio?
Certo. iCare garantisce flessibilità nella gestione di imprevisti, sospensioni e/o modifiche purché opportunamente comunicati, in modo da garantire a tutti i clienti l’erogazione del servizio di assistenza domiciliare.
Regala a te stesso e a chi ami la tranquillità di una notte senza preoccupazioni.
Telefona ora allo 0832 181 5282 o compila il modulo sul sito web per fissare la consulenza gratuita: insieme valuteremo le soluzioni migliori e costruiremo il piano di assistenza domiciliare su misura per la tua famiglia.