Giornata Mondiale della Salute: l’occasione giusta per riflettere su come il benessere collettivo nasca da gesti quotidiani di cura e solidarietà. Scopri come l’assistenza domiciliare offerta da iCare, attiva nei principali comuni della provincia di Lecce, può fare la differenza!
Perché parlare di assistenza domiciliare durante la Giornata Mondiale della Salute? Perché stare bene significa anche vivere in un ambiente familiare, circondati da ricordi e piccole abitudini che rassicurano e contribuiscono a mantenere alto il morale. Con l’avanzare dell’età, o in caso di condizioni che limitano l’autonomia, ricevere supporto direttamente tra le mura di casa diventa un ponte tra la libertà di restare nel proprio spazio e la sicurezza di un’assistenza professionale.
L’importanza della salute “tra le mura di casa”
Stare a casa non è solo una questione di comodità: è la possibilità di continuare a vivere nel proprio contesto, senza perdere legami affettivi e abitudini costruite negli anni. Questa stabilità emotiva incide positivamente sulla qualità della vita e persino sulle difese immunitarie: sentirsi sereni e protetti, infatti, riduce lo stress e favorisce il recupero fisico.
iCare Lecce: quando la presenza conta più di mille parole
L’assistenza domiciliare in provincia di Lecce offerta dai professionisti di iCare nasce per rispondere alla domanda sempre più frequente di un sostegno in casa affidabile e completo. Tra le attività proposte:
- Aiuto nell’igiene personale e nella vestizione
- Supporto nella preparazione dei pasti e nella spesa
- Accompagnamento a visite mediche e terapie
- Servizi infermieristici e riabilitativi a domicilio
- Riabilitazione cognitiva e supporto psicologico in caso di demenza senile, Alzheimer, Parkinson o altre patologie neurogenerative
- Compagnia e ascolto per combattere la solitudine
Un sostegno concreto per le famiglie salentine
Riconoscere l’importanza dell’assistenza a domicilio significa valorizzare la casa come luogo di stabilità e radici, dove il passato convive con il presente e si costruiscono ricordi preziosi. Quando la salute vacilla, potersi muovere tra oggetti familiari o condividere il pranzo nello stesso tavolo di sempre diventa un conforto inestimabile, che aiuta a mantenere intatta la dignità di chi vive un periodo di vulnerabilità.
Con iCare Lecce, l’assistenza domiciliare si trasforma in un gesto concreto di vicinanza: operatori qualificati entrano con delicatezza nella quotidianità delle persone offrendo sostegno e attenzione senza stravolgerne abitudini e identità. Lavoriamo fianco a fianco con i caregiver salentini, alleggerendo le preoccupazioni e creando un clima di fiducia reciproca. Il risultato? Un anziano o un malato assistito con professionalità e calore, e familiari più sereni nel conciliare la gestione delle persone care con gli impegni di tutti i giorni.
I nostri servizi sono attivi 7/7 nei comuni di: Lecce, Campi Salentina, Carmiano, Guagnano, Novoli, Salice Salentino, Trepuzzi, Squinzano, Surbo, Veglie, Cavallino, Lizzanello, San Pietro in Lama, Lequile, Copertino, San Donato di Lecce e San Cesareo di Lecce.
Attraverso iCare è possibile inoltre richiedere il servizio S.A.D accreditato dalla Regione Puglia, che permette di ottenere fino a sei ore settimanali di assistenza dal 1° Luglio fino al 30 giugno 2026.
Contattaci telefonicamente o compila il modulo per scoprire il servizio più adatto alle tue esigenze o per ricevere supporto gratuito nella compilazione della richiesta.
Che si tratti di un bisogno temporaneo o di un sostegno continuativo, l’assistenza domiciliare rende tangibile la solidarietà, restituendo alla persona la certezza di non essere abbandonata ed allontana la paura di essere “un peso” per i propri familiari. E, in fondo, è proprio questo il messaggio più potente di questa giornata: la salute è un bene collettivo ed imprescindibile che trova la sua migliore espressione quando ci prendiamo cura gli uni degli altri.